Prima assemblea, sabato scorso, a Palermo, delle Pro Loco siciliane, con la presentazione dell’Ente Pro Loco Sicilia Ets. Il presidente dell’associazione di Priolo Gargallo, Paola Gervasi, ha incontrato questa mattina il sindaco Pippo Gianni, per informarlo di quanto discusso nel corso dell’assemblea generale, che determinerà l’organizzazione operativa sul territorio regionale. “L’Ente Pro Loco Sicilia – ha riferito Paola Gervasi – ...
Continua »Archivio mensile: Maggio 2021
Covid Sicilia: sono 258 nuovi contagi e 8 vettime , tornano a salire i positivi totali
Sono 258 i nuovi positivi al Covid in Sicilia, su 11.218 tamponi processati, con una incidenza del 2,3%. La Regione torna al secondo posto in Italia per numero di contagi giornalieri in questa continua danza sempre nei piani alti della classifica.Le vittime sono state 8 e portano il totale a 5.827. Il numero degli attuali positivi è di 9.932, torna a salire sia pure ...
Continua »2 giugno 2021 – 75° anniversario della fondazione della Repubblica
Il 2 giugno ricorrerà il 75° anniversario della fondazione della Repubblica e anche a Siracusa, nel rispetto delle disposizioni anti covid, si svolgeranno manifestazioni celebrative. Il prefetto di Siracusa, Giusi Scaduto, ha infatti promosso un’iniziativa che declini i valori fondanti della Repubblica e che esalti il significato di coesione sociale e istituzionale della giornata, ancor più nell’attuale delicata fase storica ...
Continua »Autostrade Siciliane, da Consiglio e Assemblea il via libera alla trasformazione
Procede con determinazione l’iter per la trasformazione del Consorzio per le Autostrade Siciliane da “ente pubblico non economico” a “ente pubblico economico”, dopo l’approvazione all’ARS del Disegno Di Legge regionale 783 e l’ok del Ministero. Seguendo l’iter legislativo previsto, nelle ultime settimane è stato adeguato lo strumento statutario dell’ente che nei giorni scorsi ha incassato il voto favorevole del Consiglio ...
Continua »Avola, in fiamme le colline di contrada Montedoro – Video
È stato necessario l’intervento di un elicottero dei vigili del fuoco per spegnere l’incendio scoppiato nel primo pomeriggio a Cava grande di Cassibile. Diversi focolai che, alimentati dal vento, hanno divorato sterpaglie e macchia mediterranea. In particolare, ad andare a fuoco sono stati tratti di costone in contrada Montedoro sulle colline che si affacciano su Avola.
Continua »