Home / 2022 / Maggio

Archivio mensile: Maggio 2022

Crisi petrolchimico, uiltec: “Si faccia presto”

Lukoil; Pirani e Bottaro (Uiltec):“Si rischia un blocco di fatto della raffineria con  gravi problemi per il distretto industriale di Siracusa. Governo convochi azienda”Le dichiarazioni di Paolo Pirani e Andrea Bottaro, rispettivamente segretari generale e nazionale della Uiltec, al termine dell’incontro al dicastero dello Sviluppo economico col viceministro Alessandra Todde“Si è concluso l’incontro con il viceministro al ministero dello Sviluppo ...

Continua »

Perplessità sull’embargo del petrolio russo

«Lascia alquanto sgomenti l’Intesa notturna siglata durante il vertice europeo sull’embargo al petrolio russo. Dopo una lunga trattativa è stato trovato un “escamotage” che fornisce adeguate garanzie ai Paesi senza sbocco sul mare ma prevede unembargo immediato al petrolio che arriva dalla Russia all’Ue via mare.»Vera Carasi, segretario generale della Ust Cisl Ragusa Siracusa, e Alessandro Tripoli, segretario generale della ...

Continua »

Crisi petrolchimico, venerdì mobilitazione generale

E’ giunto il momento di inasprire la lotta, battere i pugni sul tavolo e gli scarponi per terra come si faceva una volta. Non vorrei che qualcuno scambiasse la buona educazione, il buonsenso e il forte richiamo alla responsabilità sociale fini qui dimostrati, per debolezza.Sospesi fra il “ Non più e il non ancora” la nostra realtà industriale è sempre ...

Continua »

Priolo, Gianni Attard lascia la Protezione civile

Riunione operativa, ieri pomeriggio, presso la sede della Protezione Civile di Priolo Gargallo, per discutere di attività di previsione, prevenzione, contrasto ed emergenza correlata al rischio incendi. Il direttore generale del Dipartimento regionale di Protezione Civile, Salvatore Cocina, e il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, Antonino Galfo, hanno illustrato il modello organizzativo appositamente studiato per dare una risposta ancora ...

Continua »

Lukoil, embargo alla Russia, oggi incontro a Roma

Il Consiglio europeo ha intensificato la pressione sulla Russia, per contrastare la guerra contro l’Ucraina. Il sesto pacchetto di sanzioni riguarda il greggio e tutti i prodotti petroliferi. Una decisione che serve a garantire un mercato unico dell’Ue ben funzionante, una concorrenza leale, la solidarietà tra gli Stati membri e condizioni di parità anche per quanto riguarda l’eliminazione graduale della ...

Continua »