Siracusa, 20 dicembre 2022 – «Mi è stata data conferma dalla Presidenza del Consiglio che la proroga del commissario per ospedale di Siracusa è stata inserita nel mille proroghe che dovrebbe andare in Consiglio questa settimana» è la notizia profusa dall’on. Stefania Prestigiacomo che gia’ dagli inizi si è dibattuta per avere sul territorio la nuova struttura del nosocomio. Quindi, ...
Continua »Archivio giornaliero: 20 Dicembre 2022
La Rete museale siracusana viaggia spedita: “EventinRete” 3a edizione e Corso per Guida
Siracusa, 20 dicembre 2022 – Il grande progetto di promozione territorialeideato e gestito dal Sistema Rete Museale Iblei, oggi ente del terzo settore di punta della provincia di Siracusa, si fonda sul forte radicamento delle comunità nelle proprie tradizioni e nel patrimonio culturale quali espressione di una particolare identità, quella iblea. L’identità collettiva appare come il viso di una persona ...
Continua »Sonatrach – Presentato Bilancio di sostenibilità: nel 2021 la raffineria ha ottenuto un punteggio di 86 su 100
Augusta, 19 dicembre 2022 – A quattro anni dal suo insediamento nel polo industriale siracusano, Sonatrach Raffineria Italiana continua il percorso verso uno sviluppo sostenibile. Lo fa con la pubblicazione del suo secondo Bilancio di Sostenibilità relativo agli anni 2020/2021. Secondo il Sustainability Impact Rating, ossia l’algoritmo sviluppato da ARB S.B.p.A, nel 2021 la raffineria ha ottenuto un punteggio di ...
Continua »Siracusa: congresso provinciale Fp Cgil
La Funzione Pubblica ha compiuto quest’anno 42 anni di vita. Allora fu deciso da quel gruppo, il cui segretario generale era Luciano Lama, che sarebbero stati rappresentati le lavoratrici e i lavoratori che erogano servizi pubblici, indipendentemente se occupati in amministrazioni, aziende pubbliche o private. Un’attività che oggi è guidata dal segretario provinciale, Jose Sudano, che è stato riconfermato nel ...
Continua »Siracusa: il Caso Cartelle pazze potrebbe finire in Procura
L’intervento – a cura di Concetto Alota – Un gruppo di cittadini siracusani si sono rivolti ad uno Studio legale per chiedere se ci siano o meno le condizione di denuncia contro l’amministrazione comunale di Siracusa alla Procura della Repubblica. Il riferimento degli interessati è diretto ai danni materiali e morali subiti dopo l’invio a cascata delle Cartelle pazze a ...
Continua »