Home / Primo Piano / Poule scudetto: Siracusa distratto, la Viterbese sul velluto

Poule scudetto: Siracusa distratto, la Viterbese sul velluto

Città di Siracusa- Viterbese 1-4

Città di Siracusa: Viola, Barbiero, Santamaria(67’ Marghi), Spinelli, Vindigni, Chiavaro, Longoni(57’ Palermo), Giordano, Dezai, Catania, Savanarola(67’ Arena)

A disposizione: D’Alessandro, Orefice, Palermo, Porcaro, Trofo, Marghi, Rizza, Dentice, Arena

All: Sottil

Viterbese: Pini, Pandolfi, Pacciardi, Cuffa(74’ Nuvoli), Dierna, Scardala, Boldrini(60’ Belcastro), Ansini(38’ Perocchi), Invernizzi, Neglia, Bernardo.

A disposizione: Micheli, Perocchi, Selvatico, Pomante, Nuvoli, De Sena, Mabaye, Belcastro, Vegnaduzzo.

All: Nofri

Arbitro: Cavallina di Parma, asistenti Cucumo di Cosenza e Nocella di Paola

Angoli:  9-3 per il Città di Siracusa. Ammoniti: 3’ Catania, 8’ Ansini, 15’ Dezai, 22’ Boldrini, 53’ Cuffa

Espulso: 3’ Sottil, 40’ Catania

Reti : 9’ Ansini, 19’ Invernizzi, 28’ Neglia, 71’ Bernardo, 86’ Giordano su rig

La Viterbese sbanca il De Simone e mette una seria ipoteca al passaggio del turno. La squadra di Nofri si impone con un netto 4-1  al termine di una gara accorta. Per gli azzurri si tratta della prima sconfitta casalinga davanti al proprio pubblico.

Per la prima di poule scudetto Sottil attua un largo turn over, riproponendo dall’inizio   Viola, Barbiero, Santamaria e Savanarola. Il diktat della società è chiaro, perché l’obiettivo è quello di onorare nel migliore dei modi la kermesse nazionale magari sino alla finale del “Tardini”  di Parma.

Partenza sprint degli che, con Dezai, nel giro di sessanta secondi, sono pericolosi per ben due volte in area laziale. In una delle due occasioni netto il fallo subito da parte di Dierna.  Il signor Cavallina si rende subito protagonista espellendo dopo 3’ Andrea Sottil per proteste e ammonendo Catania. Partita piacevole e con buoni ritmi malgrado il caldo. Al  8’ su punizione di Longoni, Chiavaro spreca da ottima posizione.

Un minuto dopo la Viterbese passa grazie ad Ansini che, dopo un rapido scambio, di sinistro beffa Viola.

Al 15’ gran bagarre per uno scontro Dezai e Dierna e a rimetterci è solo l’ivoriano che viene ammonito. Gli azzurri non si demoralizzano e stringono d’assedio la metacampo avversaria e al 18’ altro  episodio dubbio in area ospite per un intervento su Longoni. Ma al 19’ la Viterbese trova il raddoppio grazie ad Invernizzi che, servito da Neglia,  di testa, mette dentro tutto solo in area avversaria. La partita si incattivisce e al 22’ Boldrini si becca un giallo per un intervento poco ortodosso.

La squadra di Nofri è incisiva in contropiede e lo stesso Invernizzi sfiora la terza rete al 26’.

Al 28’ arriva la terza rete con Neglia che, servito da Boldrini, di interno destro beffa l’incolpevole Viola. I laziali, al 33’, potrebbero fare poker con la difesa azzurra immobile sul colpo di testa di Bernardo che termina di poco a lato.

Al 37’ il Città di Siracusa è anche sfortunato con Savanarola che, su cross di Barbiero, colpisce il palo. Al 40’ Catania segna aiutandosi con la mano. Secondo giallo e via degli spogliatoi. In pieno recupero è Invernizzi e rendersi ancora pericoloso. Si va al riposo con uomo in meno e tre reti da recuperare.

Nella ripresa Sottil, giocoforza, arretra Giordano sulla linea dei difensori, spostando Savanarola in mezzo con Spinelli . Quest’ultimo, con un tiro dalla distanza  al 49’ impegna Pini in due tempi.

Al 55’ ospiti ancora insidiosi con un provvidenziale salvataggio sulla linea  di Vindigni su tiro di Bernardo. Al 62’ è Chiavaro, su angolo di Savanarola, a non impattare bene, sprecando sotto misura. Al 71’ è la volta di Bernardo a siglare il poker con un bel tiro di sinistro. Al 86’ per una spinta in area di Dierna su Chiavaro, l’arbitro decreta  il rigore realizzato da Giordano. I laziali amministrano senza problemi e vedono spianata la strada per la via Emilia.

Agli azzurri gli applausi delle propria gente per la vittoria del campionato. Domenica prossima gara due in Puglia contro la Virtus Francavilla.

Informazioni su Redazione

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*