Le liste civiche Patto per Noto e Vivere Noto, dopo attento ed approfondito esame dei rispettivi programmi elettorali che sono stati ritenuti concomitanti nei contenuti e nelle prospettive,hanno condiviso un accordo di collaborazione politica ed elettorale che li vedrà convergenti pienamente nell’azione gestionale ed operativa della prossima tornata elettorale, puntando ambedue,sia pur nel rispetto di due liste diversificate,su di un ...
Continua »Tag Archivio: ducezio
Noto, inaugurata la mostra internazionale del Libro d’artista
“Ricordatevi di essere curiosi”, ha chiuso cosìCettina Laurettainvitando i presenti a visitare le opere dei 43 artisti partecipanti allaV edizione dellaMostra Internazionale del Libro d’artista,inaugurata ieri sera negli elegantiBassi di Palazzo Ducezio. All’apertura dell’esposizione, che resterà visitabile tutti i giorni sino al prossimo 4 novembre, con ingresso libero, presenti i due ideatoriCettina Lauretta e Lucio Pintaldi, che ha illustrato il programma nei dettagli ...
Continua »Noto, inaugurata ai Bassi di Palazzo Ducezio la mostra “Gea#cantiepreghiere”
L’incontro tra particolarità artistiche e la terra di Sicilia non è mai un fatto casuale, ma cercato e voluto con intensità. Questo è quanto accaduto, ma non è la prima volta e non sarà di certo l’ultima, tra Lauretta Barcaroli e la città di Noto, tanto da concretizzarsi nella personale dell’artista ternana, “Gea#cantiepreghiere”, inaugurata venerdì sera ed in esposizione sino ...
Continua »Noto, inaugurazione della mostra “Gea #cantiepreghiere”
Non è ancora tempo di mettere via costumi e teli da mare, ma è vero anche che iniziano i pomeriggi e le sere in cui fa piacere andare per musei a visitare delle mostre d’arte. A Noto sta per iniziare l’Autunno Artistico netino con lo Studio Barnum Contemporary ed il Patrocinio del Comune, che propone già una straordinaria artista, Lauretta ...
Continua »Noto, la Regione Sicilia approva l’emendamento in aiuto ai Comuni penalizzati dall’Imu sui terreni agricoli.
“Lei ha ragione ma non abbiamo le norme che ci permettono di aiutarvi” questa la frase che per mesi, nel suo peregrinare lungo lo Stivale, il Sindaco Corrado Bonfanti si è sentito rispondere dinnanzi alle fondate proteste contro l’Imu agricola introdotta nel 2014. Che si fosse dinnanzi ad un autentico “scippo” ai danni delle casse comunali era palese e per ...
Continua »