Home / Tag Archivio: gianninoto

Tag Archivio: gianninoto

Nessun siracusano nel Cda della Sac, Gianninoto: “Nessuna sorpresa”

“Per noi che abbiamo cercato di resistere allo scippo della Camera di Commercio di Siracusa, la mancata nomina di un siracusano alla Sac non costituisce alcuna sorpresa”. Lo afferma il segretario provincial della Can, Pippo Gianninoto, per il quale tutto procederebbe secondo gli accordi tra la governance della super Camera di Commercio, la Regione Siciliana e il Sindaco di Catania. ...

Continua »

Bilancio Cna: “un anno di grande lavoro”

Si conclude un anno di grande impegno, dodici mesi di lavoro intenso nel territorio a sostegno delle oltre  2mila imprese associate con una capillare presenza nei territori. Siracusa, come tutta la Sicilia, anche nel 2018 ha vissuto un percorso a doppia velocità, alcuni comparti sono in buona espansione ( turismo, agroalimentare,  ecc.) e soffrono limiti infrastrutturali, burocratici e di strategia ...

Continua »

Camcom: si complica la revoca dell’accorpamento

Si complica ulteriormente la vicenda relativa all’accorpamento delle Camere di commercio di Siracusa, Catania e Ragusa. Se nell’ultima seduta della conferenza Stato-Regioni sembrava tutto andare per il verso desiderato dalle associazioni datoriali favorevoli alla revoca dell’accorpamento volontario dei tre enti, con il colpo di scena finale del rinvio deciso proprio quando tutto sembrava essere stato definito, ieri si è consumato ...

Continua »

Noto, inaugurata la sede della Cna

Il 2016 si chiude per la città di Noto con una importante novità, l’apertura della sede della CNA Confederazione Nazionale dell’Artigianato e delle piccole e medie imprese, un importante punto di riferimento organizzato, strutturato e completamente al servizio del cittadino, dell’imprenditore e delle imprese. La sede, aperta da Corrado Caruso e Mimmo Malandrino, è efficiente, funzionale e senza barriere architettoniche, ...

Continua »

Accorpamento camere di commercio Siracusa, Ragusa e Catania e il gioco delle tre carte…

In un’epoca che nega l’esistenza della verità incontrovertibile i rapporti tra gli essere umani sono regolati dalla paura o dalla necessità e non più dagli alti valori della vita, come la parola data, l’onore e la correttezza verso la collettività, il bene comune, il prossimo. I “lobelliani” si “pentono” di aver contribuito all’accorpamento delle camere di commercio di Siracusa, Ragusa ...

Continua »