La fondazione istituto nazionale del dramma antico di Siracusa devolverà una parte degli incassi delle rappresentazioni in calendario al teatro greco a favore delle popolazioni dell’Ucraina colpite dalla guerra. La novità è emersa nelle ultime ore ed è stata comunicata dall’assessore regionale al Turismo, Manlio Messina. Teatri regionali uniti in Sicilia nel segno della solidarietà al popolo ucraino, in fuga ...
Continua »Tag Archivio: spettacoli classici
Spettacoli classici, programmate altre “giornate siracusane”
Nuove agevolazioni per assistere alle rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa. La Fondazione Inda, visto il successo che stanno riscuotendo le tragedie Coefore Eumenidi di Eschilo e Baccanti di Euripide e la grande attesa per la commedia Nuvole di Aristofane, ha deciso di incrementare il numero delle “giornate siracusane”. I residenti a Siracusa e nei centri della provincia, presentando ...
Continua »Via libera dalla Regione: al teatro greco 3mila spettatori
Via libera dalla Regione siciliana alla deroga al teatro greco che potrà ospitare fino a 3mila spettatori. L’assessore regionale al Turismo, Manlio Messina, ha dato seguito al parere favorevole espresso dall’Asp 8, dopo il sopralluogo al teatro dell’area archeologica della Neapolis. I tecnici dell’Azienda sanitaria provinciale aveva espresso parere igienico sanitario favorevole all’ampliamento richiesto e fino ad un massimo di ...
Continua »Teatro greco, verso la deroga a 2500 posti per gli spettacoli classici
Si va verso la capienza di 2500 spettatori al teatro greco in occasione delle rappresentazioni classiche. L’assessore regionale al Turismo, Manlio Messina, ha inviato la lettera all’Asp di Siracusa che dovrà verificare le condizioni sanitarie rispetto alla presenza, pur limitata, di un numero di spettatori sugli spalti di pietra del teatro. L’assessore ha partecipato a un webinar, organizzato dalla Cna ...
Continua »Spettacoli classici, obiettivo deroga a 2500 posti per il teatro greco
Il teatro greco di Siracusa come l’Arena di Verona. Le istituzioni pubbliche locali chiedono al governo nazionale una deroga che consente alla Regione siciliana di ratificare una decisione che significa sopravvivenza per la Fondazione Inda e per gli spettacoli classici. A pochi giorni dalla presentazione del calendario 2021, relativo alla 56ma edizione degli spettacoli classici, in programma dal 3 luglio ...
Continua »