“Incontro veramente di grande profilo per la qualità dello scrittore, della relatrice e del pubblico, numerosissimo, eterogeneo e interessato. L’esempio vincente di come con poca spesa si possa raggiungere un obiettivo alto. Con la cultura non si mangia diceva Tremonti sbagliando. Con la cultura le comunità crescono nel senso di appartenenza e si da vita ad un indotto economico di ...
Continua »Archivio giornaliero: 12 Gennaio 2015
Noto, scuola senza riscaldamento: protestano gli studenti del Raeli
Scuole superiori senza riscaldamento, e dopo aver atteso invano che le promesse diventassero realtà, gli studenti del plesso di via Platone sono in agitazione. Circa 500 gli studenti coinvolti oltre al personale di segreteria nel plesso ubicato al Corso, ed anch’esso senza gasolio per la caldaia, ed oggi insieme ai ragazzi il dirigente dell’Istituto Matteo Raeli, Concetto Veneziano, lancia l’ennesimo ...
Continua »I consiglieri della Borgata scrivono al sindaco: “Troppi problemi irrisolti”
Lettera aperta dei consiglieri della circoscrizione santa Lucia al sindaco Garozzo, per chiedere maggiore attenzione verso i piccoli-grandi problemi segnalati ma mai risolti in Borgata. L’amministrazione comunale, anziché preoccuparsi veramente ed efficacemente dei problemi che affliggono la nostra città, sembra essere molto più attenta a operazioni di facciata, quali invitare personaggi famosi (del calibro di Montezemolo) e organizzare cene sontuose ...
Continua »Siracusa, domani ultimo giorno di esposizione di santa Lucia
Si conclude domani, martedì 13, la solenne esposizione del simulacro di Santa Lucia in Cattedrale. Un’esposizione straordinaria iniziata venerdì scorso, giornata dell’anniversario della Dedicazione della Cattedrale (9 gennaio 1927). Domani, martedì 13, alle ore 18, l’arcivescovo mons. Salvatore Pappalardo presiederà la celebrazione in Cattedrale per una messa di ringraziamento dopo l’esperienza di fede legata alla presenza del corpo di Santa ...
Continua »Siracusa, insediata la commissione per villa Reimann
Si è insediata questa mattina la commissione di vigilanza che dovrà verificare il rispetto delle volontà testamentarie di Christiane Reimann. Ne fanno parte il sindaco Giancarlo Garozzo, che la presiede, Donatella Lo Giudice e Antonino Attardo come cittadini, e Nello Amato e Francesco Maria Atanasio, nella qualità di presidente e socio della locale Società di Storia Patria. Compito della Commissione, ...
Continua »