Home / 2016 / Agosto

Archivio mensile: Agosto 2016

Mondiali canoa polo: giornata positiva per gli azzurri

E’un quadro positivo quello che emerge dopo il secondo giorno di gare ai campionati mondiali di canoa polo che si stanno svolgendo a Siracusa, tra le acque di Ortigia con tre nazionali su quattro ancora in corso; out invece le azzurrine dell’under 21 che lotteranno ora per conquistare un posto tra il sesto e l’undicesimo posto. L’Italia senior maschile archivia ...

Continua »

Mondiali canoa polo: esordio ok della nazionale italiana contro Stati Uniti

Con sei gol di Luca Bellini, la nazionale italiana senior di canoa polo ha regola con un 8-1 la formazione degli Stati Uniti In effetti non si è trattato di un esordio difficile, anche per la limitata caratura tecnica degli americani. Per la squadra allenata da Vastola, nella quale figurano anche i siracusani della Kst, è stato un buon esordio, ...

Continua »

Noto, boom di visitatori alla mostra di alto antiquariato siciliano 

La vigilia di Ferragosto ha salutato a Noto una nuova ed interessante proposta nel panorama degli appuntamenti di alto pregio di questa estate 2016 per la Città giardino di pietra dorata. Alla presenza del Sindaco Corrado Bonfanti e dell’Assessore alla Cultura Sabina Pangallo ha aperto i battenti, nei locali del Museo Civico di Corso Vittorio Emanuele, la mostra di mobili ...

Continua »

Una lentinese uccisa a Seregno dall’ex convivente

Ha trovato la morte per mano dell’ex convivente, Carmela Aparo, 64 anni, lentinese, che viveva da sola a Seregno. La donna è morta a seguito delle lesioni provocate da alcuni colpi di arma da fuoco, al termine di una lite scoppiata in un parcheggio. La vittima è morta in sala operatoria durante un intervento chirurgico disperato tentato dai medici dell’ospedale San Gerardo di Monza. A ...

Continua »

Palazzolo, successo per la mostra-evento al museo di Palazzo Cappellani

L’arte rinascimentale siciliana affascina residenti e turisti incantati davanti ai capolavori di due artisti illustri: Antonello da Messina e Francesco Laurana. Grande successo di visitatori per le tre opere – due sculture e un dipinto tra i simboli dell’arte italiana – che danno vita alla mostra ospitata nelle due sale al pianterreno del Museo archeologico regionale “Gabriele Judica” di Palazzo ...

Continua »