Il fronte del “No” e quello del Sì si fronteggiano in uno scontro sbilanciato, dove le due ragioni non sono affatto equilibrate. Insiste un conflitto d’interessi alla radice del metodo che Renzi e Compagni stanno utilizzando per cercare il consenso referendario. Utilizzano la spesa pubblica dello Stato italiano. Questo fatto che non è visto di buon occhio dagli italiani, almeno ...
Continua »Archivio giornaliero: 19 Novembre 2016
Siracusa, carenze igienico-sanitarie, la guardia di finanza chiude un panificio
La guardia di finanza ha eseguito un controllo in un panificio della zona alta della città. Controllo che tra origine da una segnalazione giunta al numero di pubblica utilità “117” della Sala Operativa del locale Comando Provinciale, effettuata da un cittadino rimasto volutamente anonimo, che riferiva di un certo panificio gestito abusivamente ed in precarie condizioni igienico sanitarie. Nella mattinata del 16 ...
Continua »Vermexio: le dimissioni di Milazzo, Rodante, Vinci e Sorbello l’esempio del coraggio delle proprie azioni
Il coraggio delle proprie azioni. Qualcosa che molti uomini non fanno oramai da tanto, tanto tempo. I consiglieri comunali Fabio Rodante e Massimo Milazzo si dimettono da consiglieri comunali; seguono a ruota Salvo Sorbello e Cetty Vinci. Una decisione sofferta ma coraggiosa, quella dei quattro, per dare un valore alle cose pratiche e alle aspettative del popolo siracusano. Scrivono in ...
Continua »Floridia, bloccata la baby gang che faceva furti nelle scuole
I Carabinieri della Tenenza di Floridia hanno individuato i 4 giovani ritenuti responsabili dei recenti furti all’interno di due istituti scolastici, che nelle ultime notti erano state depredate di numerosi PC. Si tratta di ragazzi giovanissimi, di età compresa tra i 15e i 16 anni tutti del luogo, che sono stati denunciati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per ...
Continua »Canale Galermi, avviato l’iter per la tutela
In Commissione Bilancio sono state poste le condizioni per procedere alla definitiva regolamentazione del canale Galermi. Presenti alla riunione tutti gli Assessorati che si occupano del canale, dalle Infrastrutture all’Energia, dall’Agricoltura ai Beni Culturali, dal Genio Civile all’Economia, oltre al Consorzio di Bonifica di Siracusa che, da anni, si rifiuta di prendere in carico il canale.Dalla riunione è emerso che ...
Continua »