Home / 2023 / Maggio / 10

Archivio giornaliero: 10 Maggio 2023

Noto – CulturArte: Primavera 2023, esplosione di colore in progetti internazionali

Noto, 10 maggio 2023 – L’Associazione CulturArte di Noto prima di tuffarsi nell’appuntamento più importante della propria città, l’Infiorata, è stata protagonista di un evento all’ombra dell’Etna ed un altro a Malta nell’isola di Gozo. Condivisione, progettualità internazionali e la bellezza dell’arte hanno di fatto caratterizzato la stagione della rinascita in pieno spirito alfombristas, ed in piena coerenza con la ...

Continua »

Sciopero della fame, due detenuti muoiono al carcere di Augusta

Due detenuti sono morti nel giro di poche settimane l’uno dall’altro a seguito dello sciopero della fame che avevano inscenato all’interno del carcere di Augusta. Si tratta di un detenuto siciliano e di un cittadino russo. La Procura di Siracusa ha aperto un’inchiesta per entrambi gli episodi per comprendere quali fossero i motivi che li hanno indotti a rifiutare di ...

Continua »

Canicattini Bagni, pubblicato l’avviso pubblico per l’incarico a due tecnici per la progettazione PNRR

Pubblicato mercoledì 10 maggio 2023 dall’Ufficio Tecnico comunale del Comune di Canicattini Bagni, in qualità di capofila dei Comuni dell’Aggregazione Iblei 2 (Canicattini Bagni, Buscemi, Cassaro, Palazzolo Acreide), l’Avviso Pubblico per il conferimento di incarico di lavoro autonomo per 100 giorni, ex art. 7, c. 6 del D.lgs. n. 165/2001, a due figure professionali nell’ambito della progettazione cofinanziata dal PNRR.Queste ...

Continua »

 Il futuro dell’Isab: Goi Energy in partnership con Trafigura

 L’opinione – di Concetto Alota – Con una nota diffusa qualche ora fa, Lukoil ha voluto ricordare che fin dal suo arrivo in Italia, ha cercato di essere parte della comunità locale e del Paese nel suo complesso, e che ha sempre mantenuto relazioni amichevoli con i suoi vicini e i partner di business. Verità confermata dagli eventi e dai ...

Continua »

Lukoil saluta dipendenti Isab e territorio: “Arrivederci a tempi migliori”

“Contiamo che il nuovo proprietario garantisca la continuità dei processi aziendali, della cultura sociale e della sicurezza dell’impianto e che porti avanti la tradizione di gestione responsabile e di sviluppo”. Con queste parole, il Ceo di Lukoil, Vadim Vorobiev, ha congedato l’azienda russa che, dopo quindici anni lascia lo stabilimento di Priolo. Lo ha fatto con una lettera aperta indirizzata ...

Continua »