È stata approvata all’Assemblea regionale siciliana, con un emendamento alle variazioni di bilancio, la norma che consente di prorogare per 60 giorni il contratto di lavoro del personale tecnico e amministrativo che è stato impiegato nella sanità durante l’emergenza Covid. Il presidente della Regione siciliana Renato Schifani aveva incontrato, il giorno prima, una delegazione dei lavoratori prendendo un impegno mantenuto ...
Continua »Tag Archivio: ars
Assemblea regionale, Gaetano Galvagno eletto presidente dell’Ars
Con il giuramento dei settanta deputati regionali, si è insediata questa mattina l’assemblea regionale siciliana per dare vita alla diciottesima legislatura. Sono trascorsi 46 giorni dalle elezioni regionali e, dopo le difficili operazioni di scrutinio e di verifica dei verbali nelle numerose sezioni dei comuni siciliani, comincia l’attività parlamentare d’aula. A presiedere la seduta è stato il deputato anziano (vale ...
Continua »Prima seduta all’Ars il 10 novembre e Schifani prepara la squadra di governo
Si terrà giovedì 10 novembre, alle 11, la prima seduta della nuova legislatura (XVIII) dell’Assemblea regionale siciliana. Lo ha deciso il presidente della Regione Renato Schifani, che ha appena firmato il decreto di convocazione dell’Aula, con il relativo ordine del giorno: costituzione dell’Ufficio provvisorio del Consiglio di presidenza, giuramento dei settanta deputati ed elezione del presidente dell’Assemblea. Sono cinque i ...
Continua »Cateno De Luca dà il via alle candidature per la giunta del governo di liberazione
Il mancato sindaco di Sicilia, Cateno De Luca, ha avviato un’iniziativa che tende a dare robustezza all’attività di opposizione annunciata al governo di centro destra all’Ars. Sulla piattaforma on line sudchiamanord, De Luca ha ipotizzato la candidatura dei cittadini alla cosiddetta giunta del governo di liberazione. “Il nostro Governo di Liberazione, spiega il leader di Sicilia vera e Sud Chiama ...
Continua »Vicenda Ias, lunedì il confronto con i nuovi deputati siracusani all’Ars
L’evoluzione del caso Ias, la società che gestisce il depuratore consortile di Priolo Gargallo, preoccupa le organizzazioni sindacali ma ancor di più i dipendenti. È stato fissato per lunedì un incontro cui partecipano i neo deputati regionali e i segretari delle organizzazioni sindacali dei chimici. “Facciamo appello al buonsenso perché in gioco ci sono non soltanto gli interessi dei lavoratori ...
Continua »