I Fatti di Avola, 53 anni dopo. Si è celebrata questa mattina la cerimonia in contrada Chiusa di Carlo, alle porte della città, laddove il 2 dicembre del ’68 morirono due braccianti agricoli, Angelo Sigona e Giuseppe Scibilia, durante lo sciopero per la difesa dei diritti dei lavoratori e contro il caporalato. E come ogni anno, Cgil Cisl e Uil ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: alosi
Il ministro Salvini evita l’incontro con la Cgil, Alosi: “Infantilismo politico”
“Il Ministro dell’Interno Matteo Salvini si sottrae all’incontro con la CGIL e chiude ogni possibilità della politica di esistere ed esprimersi nel dialogo e nel confronto”. Lo afferma il segretario della Camera del lavoro, Roberto Alosi, che aveva chiesto un incontro con il ministro dell?interno, ieri sera a Siracusa. “Una scelta di infantilismo politico – ha detto Alosi – e ...
Leggi Articolo »Primo maggio a Cassibile con un carico di 100mila disoccupati
Oltre 100mila disoccupati, 60 mila i lavoratori occupati nel cosiddetto lavoro povero (precari, part-time forzato soprattutto nel terziario), quello che è sotto la soglia della sussistenza, rappresentano alcuni dati che fotografano l’attuale condizione economica e sociale dell’intero territorio provinciale. Ed è con questi numeri che si confrontano oggi, primo maggio, le organizzazioni sindacali che hanno programmato attività e manifestazioni. Come quella ...
Leggi Articolo »Siracusa. Primo incontro esplorativo in Prefettura per le tematiche della zona industriale
Si è svolta in Prefettura la riunione del tavolo di confronto sulle tematiche del polo petrolchimico siracusano. Hanno preso parte i sindaci dei comuni di Siracusa, Augusta, Priolo Gargallo e Melilli, rispettivamente Francesco Italia, il vice sindaco del comune di Augusta, Pippo Gianni e Giuseppe Carta. Un incontro senza tanti approfondimenti specifici, ma una prima fase d’approccio tra le parti ...
Leggi Articolo »Cgil, Cisl e Uil: “Persi 4mila posti di lavoro nell’industria”
I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Roberto Alosi, Paolo Sanzaro e Stefano Munafò hanno rivisto insieme l’anno che sta per chiudersi ma, soprattutto, indicare quali saranno le priorità d’azione del sindacato unitario siracusano nel 2018. «Riteniamo che su tutto – hanno detto i tre segretari – risalti l’esigenza di difendere questo territorio dallo smantellamento istituzionale, infrastrutturale e di alcuni ...
Leggi Articolo »