Home / Tag Archivio: dia

Tag Archivio: dia

Relazione Dia: droga, estorsioni e gioco d’azzardo tra gli interessi della mafia nel Siracusano

Nella relazione semestrale della Dia, direzione investigativa antimafia, emerge l’andamento ndella criminalità organizzata in provincia di Siracusa. Questo il capitolo che riguarda proprio la provincvia aretusea: Nel territorio siracusano si conferma la coesistenza di molteplici organizzazioni mafiosenonostante le investigazioni condotte nel tempo abbiano consentito un ridimensionamentodei principali gruppi mafiosi tramite l’arresto esponenti di primo piano.Il territorio siracusano risulta infatti caratterizzato ...

Continua »

La Dia: “Usura, reato subdolo e diffuso nel siracusano, collegato alla ludopatia”

“Il fenomeno dell’usura si conferma tra le forme delittuose più ricorrenti e spesso collegato allo sfruttamento della ludopatia favorita dal sistema delle piattaforme online di gioco e scommesse”. Questo è riportato nella relazione semestrale della direzione investigativa antimafia nel capitolo riservato all’andamento della criminalità nella nostra provincia. E si fa riferimento all’indagine “Ludos” che il 30 settembre dello scorso annoha condotto ...

Continua »

Relazione semestrale Dia: “Con il Covid problemi d’infiltrazione mafiosa”

“E’ ipotizzabile il tentativo delle consorterie di accrescere l’infiltrazione del tessuto economico-produttivo dell’area, cogliendo l’occasione di approfittare della crisi di liquidità di molti imprenditori, originata dalle misure di contenimento rese necessarie dalla pandemia”. Sono queste le preoccupazioni emerse dalla relazione della direzione investigativa antimafia sul fenomeno della criminalità nella provincia di Siracusa. La relazione, depositata in Parlamento, si riferisce al ...

Continua »

Confiscati beni per mezzo milione di euro a Luciano De Carolis

Il personale della Dia di Catania ha eseguito la confisca dei beni, per un valore di 500 mila euro, nei confronti di Luciano De Carolis, 44 anni, siracusano. L’uomo è indicato dai magistrati della Procura distrettuale antimafia quale esponente del clan Bottaro-Attanasio.  Il provvedimento, emesso dalla Sezione misure di Prevenzione del Tribunale di Catania, ha interessato aziende specializzate nel settore ...

Continua »

Mafia & Rifiuti. Infiltrazione mafiosa e corruzione: non solo i comuni ma anche il territorio industriale siracusano nel mirino dell’Antimafia

L’interesse delle istituzioni Antimafia si concentra anche sul territorio industriale siracusano. Discariche e smaltimento dei rifiuti e i dintorni con i possibili affari che ne scaturiscono, sarebbero sotto l’effetto del condizionamento e dell’infiltrazione mafiosa. E questo si allarga anche agli appalti e sullo smaltimento dei rifiuti e del percolato, sia nel settore urbano sia industriale. Colletti bianchi e consulenti sono ...

Continua »