Home / Tag Archivio: ministro orlando

Tag Archivio: ministro orlando

Il deputato Zappulla: “Sul caso Procura Siracusa risposta imbarazzata del ministro Orlando”

Il Governo, tramite il Sottosegretario Migliore, ha risposto alla interpellanza del deputato nazionale Pippo Zappulla sulla situazione della Procura e del Tribunale di Siracusa con cui chiedeva al Ministro Orlando se era a conoscenza degli attacchi al Procuratore della Repubblica e delle pesanti accuse  lanciate dalla consigliera comunale Simona Princiotta in diverse conferenze stampa e quali iniziative nel caso intendesse assumere. ...

Continua »

Veleni in Procura 2, il deputato Zappulla al ministro Orlando: “Faccia chiarezza”

Il caso della Procura di Siracusa finisce sul tavolo del ministro della Giustizia, Orlando. A rivolgersi al guardasigilli è il deputato di Mdp, Pippo Zappulla, il quale interviene sulle richieste di trasferimento per incompatibilità ambientale  formulate dalla prima commissione del Csm nei confronti del Procuratore Giordano e di due sostituti procuratori. Zappulla prende le difese del procuratore Giordano: “Mi pare ...

Continua »

Roma, nessuna ispezione in programma presso la Procura di Siracusa

Per il momento non ci sono in programma ispezioni presso la Procura della Repubblica di Siracusa da parte del ministero della Giustizia. A meno di presupposti gravi che al momento non appaiono. Non ci sono elementi per giustificare un’ispezione sull’operato dei magistrati siracusani su cui stanno indagando per atto dovuto i colleghi di Messina; decisione che potrebbe essere presa in ...

Continua »

Confisca dei beni, il ministro Orlando ospite all’Isisc di Siracusa

Il Ministro della Giustizia, Andrea Orlando, questa mattina a Siracusa per intervenire all’Isisc in occasione del seminario sulla confisca, organizzato in collaborazione con la Commissione Europea e il Ministero della Giustizia per il Semestre Italiano di Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea. Ai rappresentanti dei Ministeri della Giustizia dei 28 Stati membri dell’Unione Europea, che oggi e domani incontrano giuristi ed accademici, il ...

Continua »