L’Istituto Giovanni Aurispa di Noto ha dedicato un’intera settimana a ricordare i fatti legati alla Seconda Guerra Mondiale, in generale, e nello specifico alla shoah che tutto il mondo, dal 2005, rivive un momento proprio “La giornata della memoria”, celebrata il 27 gennaio. All’Aurispa si è iniziato sabato scorso, 24 gennaio, con la visita al Museo dello Sbarco di Catania, ...
Continua »Archivio giornaliero: 30 Gennaio 2015
Siracusa, caso Sai 8 all’attenzione della Regione Sicilia
Si cerca di ottenere un incontro con l’assessore regionale all’Energia, per comprendere come risolvere il prloblema. Questo il risultato dell’incontro tra i Segretari generali di Filctem CGIL, Femca CISL e Uiltec UIL di Siracusa, rispettivamente Mario Rizzuti, Sebastiano Tripoli ed Emanuele Sorrentino, ed il Sindaco di Siracusa Giancarlo Garozzo per discutere della vicenda legata alla gestione del servizio idrico e ...
Continua »Floridia, obiettivo zero valle degli Iblei
Presentate ieri sera a Floridia le modalità con cui all’interno del “Patto dei Sindaci” i nove Comuni del Paes “Obiettivo Zero Valle degli Iblei”, (Buccheri, Buscemi, Canicattini Bagni, Cassaro, Ferla, Floridia, Palazzolo Acreide, Solarino, Sortino) opereranno insieme per la riduzione delle proprie emissioni di CO2 di almeno il 21% entro il 2020. Quello dei nove Comuni della Valle degli Iblei, ...
Continua »Siracusa, sospesa la protesta degli ex Pirelli cavi
Hanno deciso di sospendere le azioni di protesta. I lavoratori della Pirelli Cavi sono in lotta ormai da tempo per ottenere la stabilizzazione del rapporto di lavoro. Le Segreterie di Filctem CGIL, Femca CISL e Uiltec UIL di Siracusa, insieme ai lavoratori ex Pirelli impegnati in queste settimane in un sit in di protesta davanti alla sede della Prefettura di ...
Continua »Noto, tutto esaurito per la commedia di Pirandello
Tutto esaurito ieri sera al Teatro “Tina Di Lorenzo” per il nuovo appuntamento con la stagione classica che ha proposto l’opera di Luigi Pirandello “L’uomo, la bestia e la virtù”, scritta nel 1919 e tratta dalla novella “Richiamo all’obbligo”. Il perfetto gioco delle maschere pirandelliane propone una storia inusuale per lo scrittore agrigentino che fece discutere già dalla prima rappresentazione ...
Continua »