La sfiducia nelle istituzioni e una demoralizzazione crescente sembra prevalere sulla cosa pubblica. La tensione tra ideali e realtà si concreta nella fuga verso la rassegnazione. Si afferma che la libertà di parlare o di scrivere può indubbiamente esserci tolta da un potere superiore, ma la libertà di pensare rimane, ed anzi si rafforza l‘idea di un movimento silenzioso che ...
Continua »Archivio giornaliero: 2 Novembre 2016
Confcommercio Siracusa porta l’eccellenza della pasticceria aretusea ad Alessandria
E’ previsto per domani 3 novembre il primo progetto del programma di co-marketing “Contaminazioni virtuose” nato dal gemellaggio fortemente voluto tra le Confcommercio di Siracusa e Alessandria e volto allo sviluppo e alla promozione reciproca dei due territori e delle loro realtà imprenditoriali più significative. Questo primo e importante progetto vedrà la Pasticceria come ambito di realizzazione e nel concreto porterà ...
Continua »Siracusa, i veleni al Vermexio spinti verso la Procura
La politica siracusana entra in un nuovo girone infernale che rischia di auto annientarsi. Affondo del sindaco di Siracusa, anche se pacato e ben equilibrato, contro i magistrati della Procura della Repubblica che rischia di provocare un altro scontro istituzionale tra il potere politico e quello giudiziario, simile a quello di qualche anno fa che azzerò i vertici della procura ...
Continua »Rubano in distributore: obbligo di firma per tre siracusani
I poliziotti delle Volanti hanno arrestato Jari Aglianò di 28 anni, Samuele Scatà di 26 e Salvatore Grande di 18 tutti siracusani, per il reato di furto aggravato. Gli uomini delle Volanti sorprendevano i tre arrestati mentre cercavano di perpetrare un furto di denaro all’interno di un distributore di benzina sito in Via Antonello da Messina e riuscivano a bloccarli. ...
Continua »Noto, scienziata a colloquio con gli studenti per parlare di ricerca
La sezione netina dell’AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) ospiterà giovedì prossimo la ricercatrice Adriana Albini, nella sala Gagliardi di Palazzo Trigona di Cannicarao. “Siamo davvero particolarmente contenti di poter offrire ai nostri giovani l’opportunità di incontrare una scienziata di fama internazionale – ci spiega la Presidente Maria Russo – Adriana Albini è un’esperta di terapie biologiche e ...
Continua »