Home / 2020 / Ottobre

Archivio mensile: Ottobre 2020

La Sparer Eppan batte la Teamnetwork Albatro

La Sparer Eppan espugna il Pala “Lo Bello” battendo la Teamnetwork Albatro con il punteggio di 32 a 30. Partita intensa per tutti i 60 minuti, forse sentita eccessivamente dai padroni di casa che, in alcuni momenti, hanno concesso qualche errore di troppo agli ospiti consentendo loro di andare alla conclusione con gli ottimi Starolis, capocannoniere della massima serie, e ...

Continua »

Covid-19, Inalterato il numero di contagi in Sicilia: Siracusa è la provincia con meno contagi

Covid-19. In Sicilia nelle ultime 24 ore sono 952 i nuovi. Crescono i positivi 14442 con un incremento di 878. I soggetti ricoverati sono 1084 sono, 962 in regime ordinario e 122 in terapia intensiva con un incremento di ulteriori cinque ricoveri. 13.358 si trovano in isolamento domiciliare.  I tamponi effettuati sono 8.106. Le nuove vittime Covid sono oggi 18 per un totale di 502 decessi. I ...

Continua »

Gli auguri di Arcigay a Massimo e Gino, sposi dopo 40 anni nel ricordo vittime

Arcigay Catania-Enna – Caltanisettta, Siracusa e Ragusa riuniti . Il 31 ottobre del 1980 i corpi di Giorgio Agatino Giammona e Antonio Galatola, due ragazzi di Giarre, furono trovati senza vita, stretti in un abbraccii. Entrambi uccisi da un colpo di pistola alla testa. Le indagini, che all’inizio sembrarono tradire la fretta di archiviare il tutto come un duplice suicidio, ...

Continua »

Avola, ucciso in un attentato dinamitardo: chiesta nuova archiviazione

Il gip del tribunale di Catania Pietro Antonio Currò si è riservato sulla richiesta di archiviazione avanzata dal pm Alessandro Sorrentino della Dda etnea, relativamente alla posizione dell’avolese Salvatore Gregorini, assistito dall’avvocato Sebastiano Troia, accusato di omicidio doloso aggravato. La vicenda è un vero e proprio cold case. Risale al 28 ottobre 1987 quando, a seguito di un attentato dinamitardo ...

Continua »

Scomparso Salvatore Accolla, il Van Gogh siracusano

“Con rara sensibilità, che gli proveniva dalle difficoltà affrontate nella vita, e con le sue originali pennellate colorate, è riuscito a raccontare Siracusa, sia quella intima che quella esteriore, e ha contribuito a farla conoscere in giro per l’Italia”. Così il sindaco Francesco Italia, ricorda il pittore Salvatore accolla, venuto a mancare per un male fisico.” Così il sindaco, Francesco ...

Continua »