Home / 2015 / Gennaio

Archivio mensile: Gennaio 2015

Promozione, al Palazzolo in extremis il derby contro il Belvedere

Un gol arrivato negli ultimi dieci minuti della partita, rompe gli equilibri tra Palazzolo e Belvedere, dando la vittoria alla squadra di casa nella sesta giornata di ritorno del campionato di Promozione. A mettere a segno la rete della vittoria del Palazzolo è stato Gennarini, autore di un’azione personale, conclusa con un tiro da fuori area sul quale nulla ha ...

Continua »

Pallanuoto, vince l’Ortigia ma perde la Sette scogli

Vince l’Ortigia nel campionato di pallanuoto seie A2, e cintinua a rimanere in scia della capolista Roma, anch’essa vincitrice sul Bologna anche se per una sola rete. Perde in trasferta, invece, il Sette Scogli contro la Telimar. Ecco i tabellini delle due partite e la classifica del girone Sud. CC Ortigia-RN Latina 13-9 CC Ortigia: Patricelli, Polifemo, Abela 1, Puglisi, ...

Continua »

Siracusa, il 5 febbraio s’insediano i 3 nuovi consiglieri comunali

Diventa esecutiva la sentenza del Tar di Catania, che ha ammesso la lista «Rinnoviamo Siracusa adesso» al Consiglio comunale di Siracusa, detronizzando quella per la quale sono stati eletti in un primom momento altre tre consiglieri comunali. Il Tar ha proclamato eletti Tonino Trimarchi, Santino Armaro e Loredana Spuria. Decadono, di conseguenza,  Gaetano Favara, Cristina Merlino e Marina Zappulla, eletti ...

Continua »

Quei sette colpi che cambiarono la storia dell’Italia

Quei sette colpi di pistola che uccisero l’ex presidente della Regione Sicilia Piersanti Mattarella cambiarono la storia dell’Italia repubblicana, insieme a quella del presidente della Repubblica appena eletto, Sergio Mattarella. Anche la Siracusa morotea e non solo esulta per l’elezione di Sergio Mattarella a presidente della Repubblica. Lo ricordiamo a Siracusa nel 1994 quando fondò il partito popolare italiano. In ...

Continua »

Milazzo: “Open Land e acqua: due errori strategici di Garozzo”

Il sindaco Garozzo con le vicende Open Land e Servizio Idrico non ha cercato la discussione e la concertazione della soluzione con l’intero consiglio comunale e con tutte le rappresentanze politiche cittadine; ha scelto di avventurarsi da solo. Non ha pensato alla forza  euristica della scelta che nasce dal confronto dialettico e alla forza politica della scelta che deriva dalla ...

Continua »