Home / 2016 / Giugno

Archivio mensile: Giugno 2016

Eni, il complotto contro Renzi passa da Siracusa…

Non sarebbe il numero uno dell’Eni Claudio Descalzi, ma il presidente del consiglio dei ministri italiano Matteo Renzi il vero obiettivo dell’ipotesi di complotto internazionale, dove sono invischiati i servizi segreti di mezzo mondo e gli interessi sarebbero ufficialmente legati al petrolio iraniano e nigeriano, così come anche a quelli connessi ai tanti affari milionari dei dintorni, che potrebbero essere ...

Continua »

Ferla, il comune avvia la stabilizzazione dei precari

Il comune di Ferla ha ufficialmente adottato la delibera avente ad oggetto l’avvio del processo di stabilizzazione del personale precario dell’ente. In tale circostanza, la municipalità iblea si è distinta per essere uno dei primi comuni del siracusano ad aver intrapreso il suddetto iter di stabilizzazione ai sensi dell’art. 27 della Legge Regionale n. 3 del 17 Marzo 2016. Nello specifico, nel ...

Continua »

Noto, il Nas dei carabinieri chiude una palestra

A seguito dei periodici controlli effettuati dal Nucleo Carabinieri Antisofisticazioni e Sanità di Ragusa di concerto con le componenti territoriali dell’Arma nei confronti delle varie palestre presenti sul territorio al fine di verificare il rispetto delle norme igienico-sanitarie di settore e la regolarità delle previste autorizzazioni amministrative, in data 28 giugno 2016 il Sindaco di Noto ha disposto la sospensione ...

Continua »

Il sindaco Bruno, “Uno scippo alla sanità pachinese”

«Una decisione scellerata, un altro “scippo” alla sanità della zona sud del Siracusano, una delle mete turistiche più importanti dell’intera Sicilia». A dichiararlo è il sindaco di Pachino, Roberto Bruno, che dopo la comunicazione della riduzione oraria alla guardia medica di via Nuova a Marzamemi ha già incontrato il direttore generale dell’Asp 8, Salvatore Brugaletta, manifestando profondo rammarico per il taglio ...

Continua »

Pedagaggi, bloccati quattro catanesi della banda del buco

Banda del buco in azione a Pedagaggi ma, scattato l’allarme, i quattro che stavano per penetrare all’interno dell’ufficio postale, sono stati bloccati dalle pattuglie dei carabinieri. Le manette sono scattate ai polsi di tre scordiensi Roberto Zammataro di 28 anni, disoccupato, Alessandro Caruso di 29, anch’egli disoccupato, e Johnathan Fassari di 23 anni, bracciante agricolo, come Salvatore Barone di 42, ...

Continua »