Trenta giorni dopo l’incendio che ha distrutto lo stabilimento di Ecomac, giungono finalmente da Arpa i tanto attesi risultati delle analisi su diossine e furani (pubblicati sul sito di Arpa il 22 settembre scorso). Le conclusioni dei tecnici rivelano che i valori di questi pericolosimicroinquinanti superano di oltre 4 volte il valore guida indicato dall’Organizzazione mondiale della Sanità per gli ...
Continua »Archivio mensile: Settembre 2022
Siracusa, sparò contro venditore ambulante: pena ridotta in appello
La seconda sezione della corte d’appello di Catania ha riformato in meglio la pena a carico di Danilo Rugani, il 39enne siracusano ritenuto responsabile di avere sparato il 14 gennaio 2021 contro un venditore ambulante di 43 anni, ferendolo a un ginocchio. Difeso dall’avvocato Junio Celesti, l’imputato si è visto fare lo sconto di tre mesi della pena per cui ...
Continua »Il sindacato dei chimici preoccupato per l’evolversi della vicenda Ias
“A rischio il futuro di almeno 10 mila famiglie e di un intero territorio. Servono soluzioni immediate per scongiurare il peggio. In attesa degli esiti dell’inchiesta giudiziaria i soggetti interessati lavorino insieme per individuare la strada migliore per evitare l’impasse.” E’ la preoccupazione di Fiorenzo Amato, segretario generale Filctem Cgil Siracusa e Giacomo Rota, segretario generale Filctem Cgil Sicilia, Alessandro ...
Continua »Proroga ai dehors, boccata d’ossigeno per bar e ristoranti
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Aiuti Ter che prevede, tra le disposizioni di sostegno alle imprese, la proroga al 31 dicembre delle concessioni di spazio extra per i dehors delle attività ristorative, salvo disdetta dell’interessato. L’ampliamento dei dehors, autorizzato in pieno periodo pandemico, rappresentò un concreto aiuto per bar e ristoranti che, a causa delle limitazioni covid, ...
Continua »Operazione Aretusa, droga ed estorsioni: quindici condanne in appello
La prima sezione della corte d’appello di Catania ha Inflitto quindici condanne riformando una parte delle sentenze a carico degli imputati coinvolti nell’operazione antidroga denominata Aretusa. I giudici hanno condannato Lorenzo Giarratana alla pena di 3 anni e tre mesi di reclusione oltre al pagamento di 30 mila euro di multa; Luigi Urso a 14 anni, in continuazione con altre ...
Continua »