Il piano paesaggistico prevale sulle scelte urbanistiche effettuate dai comuni. Questo il succo della sentenza con cui il Consiglio di Giustizia Amministrativa ha respinto l’appello proposto dalla società Elemata Maddalena srl che chiedeva l’annullamento del decreto di adozione del piano paesaggistico negli ambiti ricadenti nella provincia di Siracusa e degli atti collegati. La società ha portato davanti al Cga, il ...
Continua »Tag Archivio: pillirina
Luoghi del cuore, la spiaggia della Pillirina al secondo posto
Con circa 2500 voti, la spiaggia della Pillirina è al secondo posto nella graduatoria del censimento aperto del Fai finalizzato a scegliere i “Luoghi del Cuore 2022”, siti meritevoli di particolare attenzione e quindi da tutelare e valorizzare. Un invito alla cittadinanza a votare attraverso l’apposito link del Fondo per l’Ambiente viene rivolto dal sindaco Francesco Italia: “Siamo passati dal ...
Continua »La marcia dei mille per salvaguardare la Pillirina
Quasi mille persone, provenienti da tre province (Siracusa, Ragusa, Catania) per manifestare il proprio senso di appartenenza al Plemmirio. Associazioni ambientaliste, artisti e esponenti del mondo della cultura e soprattutto cittadini, si sono stretti in un abbraccio attorno alla “Pillirina” per chiedere che venga finalmente concluso l’iter di istituzione della Riserva Naturale Orientata “Capo Murro di Porco e Penisola della ...
Continua »Pillirina, ristrutturazione dei caseggiati: scontro tra due tesi
Proseguono le polemiche legate al rilascio da parte della Sovrintendenza ai beni culturali, dell’autorizzazione a ristrutturare i caseggiati della Elemata nell’area della Pillirina. Legambiente e Natura Sicula hanno chiesto alla Soprintendenza di conoscere gli atti relativi a tale provvedimento, adottato dall’ex soprintendente Donatella Aprile. “Come può essere compatibile l’uso “residenziale” dei caseggiati – spiegano in una nota le due organizzazioni ...
Continua »Riserva terrestre a Maddalena, Gradenigo: “Il sindaco si faccia sentire alla Regione”
La riserva terrestre Capo Murro di Porco e Penisola Maddalena che interessa tutta la fascia costiera del Plemmirio da nord a sud della penisola Maddalena, è un sogno rimasto incompiuto. Dalla Regione si attende solo la nomina dell’ente gestore e l’affidamento di una riserva rimasta ad oggi sulla carta. L’analogia con l’istituzione del Parco Archeologico di Siracusa, negli ultimi mesi ...
Continua »